Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rosetta Calavetta (Palermo, 27 agosto 1914 – Roma, 3 febbraio 1993) è stata un'attrice e doppiatrice italiana.
La recensione è un testo valutativo e interpretativo di un'opera letteraria, scientifica o artistica (come un film, un'opera teatrale e musicale), di cui vengono analizzati gli aspetti contenutistici ed estetici. In genere le recensioni sono destinate ad un vasto pubblico e vengono pubblicate su riviste, giornali o siti web. Il termine deriva dal verbo latino rĕcensēre e significa "esaminare", "passare in rassegna", "riflettere".
Nature Physics, è una rivista scientifica a pubblicazione mensile con revisione paritaria edita da Nature Publishing Group e pubblicata per la prima nell'ottobre 2005. L'editore capo è Andrea Taroni.I formati di pubblicazioni prevedono: lettere, articoli, recensioni, notizie, focus sulla ricerca, commentari, recensione di libri, e corrispondenza.
Marco Rizzo (Erice, 24 ottobre 1983) è un fumettista italiano.
La regina degli scacchi (The Queen's Gambit) è una miniserie televisiva drammatica statunitense creata da Scott Frank e Allan Scott, distribuita in streaming il 23 ottobre 2020 su Netflix. La serie è basata sull'omonimo romanzo del 1983 di Walter Tevis. Il titolo originale della miniserie, come quello del romanzo, si riferisce al gambetto di donna, un'apertura scacchistica. La serie esplora la vita di una bambina prodigio degli scacchi, orfana, di nome Beth Harmon, seguendo le sue vicissitudini dall'età di otto ai ventidue anni (da metà degli anni '50 a tutti gli anni '60), mentre lotta contro la dipendenza da alcol e psicofarmaci nel tentativo di diventare grande maestro di scacchi.
Assassin's Creed: Valhalla è un videogioco sviluppato da Ubisoft Montreal e pubblicato da Ubisoft. È il dodicesimo capitolo della saga principale di Assassin's Creed, sequel di Assassin's Creed: Odyssey, pubblicato nel 2018. La pubblicazione del gioco è avvenuta il 10 novembre 2020 su Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series S/X e come cloud gaming su Google Stadia e Amazon Luna. È disponibile per PlayStation 5 dal 12 novembre 2020, come titolo di lancio della console.
610 (sei uno zero) è un programma radiofonico in onda da giugno 2003 su Rai Radio 2, ideato da Lillo & Greg con Fabrizio Trionfera, che ne è stato coautore e regista fino a giugno 2015. Da settembre 2005 Lillo & Greg sono stati affiancati nella conduzione da Alex Braga, cui nel 2019 è subentrata Carolina Di Domenico. Dal giugno 2015 sono succeduti alla regia Peppe Verdel e poi Cristian Manfredi. Curatori per conto della Rai sono stati Cristiana Merli, Cecilia Di Gennaro, Lucia Mosca e Angelica Scianò. Alla trasmissione collaborano anche Stefano Frosi, Massimo Bagnato, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti, Virginia Raffaele, Valentina Paoletti, Federica Cifola, Francesca Manzini, Carlo D'Alatri, Nino Frassica, Chiara Sani, Marco Marzocca, Lallo Circosta, Emanuela Fanelli, Alberto "Magico" Alivernini, Andrea Perroni, Valerio Lundini, Fabio Morici e Simone Colombari. La sigla è composta da Greg e Attilio Di Giovanni. Nel 2011 il passaggio dalla radio all'immagine è stato replicato, nella sala A del CPRF della Rai di via Asiago 10 a Roma, con lo spettacolo 610 in 2D, che è stato prima trasmesso in streaming via Internet e in replica su Rai 5.