Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
The Greatest Showman è un film musical del 2017 diretto da Michael Gracey. Scritto da Jenny Bricks e Bill Condon, il film ha come protagonista Hugh Jackman nel ruolo di Phineas Taylor Barnum, fondatore del Ringling Bros. e Barnum & Bailey Circus.
Rat-Man, alter ego di Deboroh La Roccia, un personaggio immaginario, protagonista di una omonima serie a fumetti, creato da Leo Ortolani nel 1989, che ha esordito lo stesso anno su un supplemento della rivista L'Eternauta. Il personaggio stato accolto con successo da pubblico e critica diventando in pochi anni un fenomeno di culto in Italia e considerato uno dei personaggi pi riusciti e umoristici del panorama fumettistico italiano. L'autore ha nel tempo approfondito la personalit del personaggio all'interno di trame pi complesse e articolate nel quale il protagonista ha acquisito varie sfaccettature divenendo per alcuni aspetti un eroe tragico che riesce efficacemente a incarnare l'uomo comune senza perdere l'umorismo demenziale e al tempo stesso intelligente. Nel 2001 un sondaggio condotto fra i clienti di librerie specializzate lo ha eletto come il miglior personaggio dei fumetti dell'anno, davanti a personaggi come Dylan Dog, Tex e Diabolik. Dalla sua serializzazione nel 1997, Rat-Man arrivato a vendere pi di 30.000 copie a numero e ha fatto parte della collana "I Classici del Fumetto" edita nel 2003 dal quotidiano La Repubblica.
Nature Physics, è una rivista scientifica a pubblicazione mensile con revisione paritaria edita da Nature Publishing Group e pubblicata per la prima nell'ottobre 2005. L'editore capo è Andrea Taroni.I formati di pubblicazioni prevedono: lettere, articoli, recensioni, notizie, focus sulla ricerca, commentari, recensione di libri, e corrispondenza.
Nanette (anche conosciuta come Hannah Gadsby: Nanette) è una stand up comedy scritta e interpretata dalla comica australiana Hannah Gadsby, che ha debuttato nel 2017. Lo spettacolo si concentra in particolar modo sulle tematiche del sessismo e dell'omosessualità, che vengono sviscerate attraverso riferimenti al mondo dell'arte e al vissuto personale della Gadsby. Nel giugno del 2018 Netflix ha pubblicato un video della performance di Gadsby alla Sydney Opera House. Le esibizioni dal vivo di Gadsby e il film hanno ricevuto elogi da parte della critica.
Modern Family è una serie televisiva statunitense creata da Christopher Lloyd e Steven Levitan e prodotta dalla 20th Century Fox Television dal 2009 al 2020 per un totale di undici stagioni. La sitcom, realizzata con la tecnica del falso documentario, racconta le vicende di una famiglia allargata composta da tre nuclei legati tra loro che non corrisponde ai canoni tradizionali. Ciò offre un realistico scorcio sulla figura, in costante cambiamento, della famiglia occidentale contemporanea, composta da personaggi che presentano caratteristiche caratteriali, sessuali, etniche e culturali diverse. Sin dall'esordio la serie ha ottenuto un ampio consenso di critica e di pubblico, acquisendo popolarità a livello internazionale e generando anche alcuni remake esteri. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti figurano ventidue premi Emmy, di cui cinque per la miglior serie commedia, e un Golden Globe per la miglior serie commedia o musicale.
La regina degli scacchi (The Queen's Gambit) è una miniserie televisiva drammatica statunitense creata da Scott Frank e Allan Scott, distribuita in streaming il 23 ottobre 2020 su Netflix. La serie è basata sull'omonimo romanzo del 1983 di Walter Tevis. Il titolo originale della miniserie, come quello del romanzo, si riferisce al gambetto di donna, un'apertura scacchistica. La serie esplora la vita di una bambina prodigio degli scacchi, orfana, di nome Beth Harmon, seguendo le sue vicissitudini dall'età di otto ai ventidue anni (da metà degli anni '50 a tutti gli anni '60), mentre lotta contro la dipendenza da alcol e psicofarmaci nel tentativo di diventare grande maestro di scacchi.
Assassin's Creed: Valhalla è un videogioco sviluppato da Ubisoft Montreal e pubblicato da Ubisoft. È il dodicesimo capitolo della saga principale di Assassin's Creed, sequel di Assassin's Creed: Odyssey, pubblicato nel 2018. La pubblicazione del gioco è avvenuta il 10 novembre 2020 su Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series S/X e come cloud gaming su Google Stadia e Amazon Luna. È disponibile per PlayStation 5 dal 12 novembre 2020, come titolo di lancio della console.