Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Massimo Bontempelli (Como, 12 maggio 1878 Roma, 21 luglio 1960) stato uno scrittore, saggista, drammaturgo, poeta, compositore, giornalista e traduttore italiano. Accanto ai suoi amici Alberto Savinio e Giorgio De Chirico, ha rappresentato il tentativo di un'adozione degli esperimenti surrealistici nell'arte italiana, che defin realismo magico.
La definizione Sei di Torino identifica un gruppo di sei artisti formatisi a Torino, alla scuola privata di pittura di Felice Casorati (1883-1963), e che per il breve periodo, tra il 1928 e il 1931, seguirono un percorso artistico comune. Fino al 1935 Levi, Menzio e Paulucci esposero insieme.
La vita operosa - Avventure del '19 a Milano è un romanzo di Massimo Bontempelli pubblicato in volume presso Vallecchi nel 1921. Il romanzo era già stato pubblicato tra il settembre e il novembre del 1920 sulle pagine del settimanale «I.I.I.» (Industrie Italiane Illustrate).
Gente nel tempo è un romanzo di Massimo Bontempelli scritto tra il 1935 e il 1936, e uscito a puntate sulla Nuova Antologia nel giugno e nell'agosto del 1936. Venne pubblicato in volume nel 1937.
Felice Casorati (Novara, 4 dicembre 1883 Torino, 1 marzo 1963) stato un pittore, incisore e designer italiano.
L'arte figurativa, a differenza dell'arte astratta, riguarda la rappresentazione di immagini riconoscibili del mondo intorno a noi, a volte fedeli e accurate, a volte altamente distorte. Alcuni degli stili artistici sono essenzialmente figurativi come gli stili del Rinascimento, Barocco e del Realismo. Per contro, molti movimenti più recenti come l'Impressionismo o l'Espressionismo sono anche figurativi, ma meno preoccupati per il mimetismo con la realtà. Infine, il Fotorealismo e l'Iperrealismo sono movimenti attuali di rappresentazione di soggetti riconoscibili. Il termine arti figurative viene anche usato per denotare collettivamente le attività artistiche che si basano sulle figure, cioè pittura, disegno, grafica, architettura, scultura e altre arti plastiche.
Anna Maria Proclemer, talvolta indicata come Anna Vivaldi (Trento, 30 maggio 1923 – Roma, 25 aprile 2013), è stata un'attrice e doppiatrice italiana.