Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Di seguito viene riportato l'elenco dei reggimenti dell'Esercito Italiano creati dalla sua istituzione nel 1946. In alcuni casi sono citati anche alcuni battaglioni, poiché nell'Esercito Italiano, per determinati periodi, il livello reggimentale è stato declassato a livello battaglione, che, in ogni caso, si è mantenuto autonomo ed ha conservato motto, numero e tradizioni del reggimento originale. Nel tempo, poi, molti di questi battaglioni sono stati riportati a livello reggimento. Alcuni battaglioni, pur non essendo mai stati elevati a livello reggimentale, si sono però fregiati di tutti i segni distintivi dei reggimenti, tra i quali la bandiera di guerra, lo stemma e il motto, oppure sono stati riconosciuti come corpo dall'Esercito nelle sue pubblicazioni.
Il genio militare è una delle specialità delle forze armate, il cui compito è la realizzazione, manutenzione ordinaria e straordinaria di infrastrutture ed opere di supporto all'attività di combattimento. È il corrispettivo militare del genio civile. Il genio militare si suddivide in genio dell'esercito, genio aeronautico e genio navale.
Il Genio guastatori è una specialità dell'Arma del genio dell'Esercito Italiano, che supporta le truppe combattenti, composta da "guastatori", militari specializzati nell’attacco e nella difesa di opere fortificate, ma anche nel distruggere mezzi corazzati, piazzare e disinnescare ordigni.
La ferrovia Circumetnea è una ferrovia a scartamento ridotto che collega Catania con Riposto, compiendo il periplo dell'Etna e passando per diversi centri pedemontani etnei. È gestita dalla direzione del Trasporto pubblico locale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che ha in carico anche la gestione della metropolitana di Catania e dei servizi automobilistici integrativi e suburbani.
Baby Driver - Il genio della fuga (Baby Driver) è un film del 2017 scritto e diretto da Edgar Wright.
L'Arma del genio è un'Arma dell'Esercito Italiano, specializzata nei compiti tipici del genio militare. A Roma, in via lungotevere della Vittoria, è situato il museo storico dell'Arma del genio, che è dedicato alla storia di questa Arma dell'Esercito Italiano.