Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
In algebra lineare, la regola di Ruffini permette di dividere velocemente un qualunque polinomio per un binomio di primo grado della forma x − a {\displaystyle x-a} . Tale regola è stata descritta da Paolo Ruffini nel 1809 ed è un caso speciale della divisione polinomiale quando il divisore è un fattore lineare. La regola di Ruffini è anche nota come divisione sintetica.
La Regola dell'Ordine di san Benedetto, o Regola benedettiana, in latino denominata Regula monachorum o Sancta Regula, dettata da San Benedetto da Norcia nel 534, consta di un "Prologo" e di settantatré "capitoli".
La Regola 34 è un meme su internet che afferma che, se una cosa esiste, allora ne esiste anche la versione porno. Per regole di internet ci si riferisce a un elenco umoristico di regole non ufficiali che guidano la condotta online degli utenti di internet, elencando gli assiomi su ciò che internet è e su come gli utenti dovrebbero comportarsi.