Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La regola dell'ottetto è una regola empirica formulata nel 1916 da Gilbert Newton Lewis per spiegare in modo approssimato la formazione di legami chimici tra gli atomi, utilizzabile a rigore solo per gli atomi dei gruppi principali (quelli con numerazione romana) della tavola periodica. La regola enuncia che quando un atomo possiede il livello elettronico esterno completo (detto "guscio di valenza"), in genere costituito da otto elettroni, esso è in una condizione di particolare stabilità energetica, e tende a non formare ulteriori legami. Considerato il fatto che tuttavia il primo livello può contenere al massimo due elettroni, sarebbe meglio parlare di "regola dell'ottetto-duetto".
La Regola dell'Ordine di san Benedetto, o Regola benedettiana, in latino denominata Regula monachorum o Sancta Regula, dettata da San Benedetto da Norcia nel 534, consta di un "Prologo" e di settantatré "capitoli".
La Regola 34 è un meme su internet che afferma che, se una cosa esiste, allora ne esiste anche la versione porno. Per regole di internet ci si riferisce a un elenco umoristico di regole non ufficiali che guidano la condotta online degli utenti di internet, elencando gli assiomi su ciò che internet è e su come gli utenti dovrebbero comportarsi.
Paolo Ruffini (Valentano, 22 settembre 1765 – Modena, 10 maggio 1822) è stato un matematico e medico italiano.
Paolo Ruffini (Palermo, 4 ottobre 1956) è un giornalista e dirigente pubblico italiano. Figlio del politico Attilio Ruffini e nipote del cardinale Ernesto Ruffini e del politico Enrico La Loggia, ha occupato importanti ruoli prima nei quotidiani Il Mattino e Il Messaggero, nella Rai e in seguito direttore di TV2000. Dal 5 luglio 2018 è prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede.
Paolo Ruffini (Livorno, 26 novembre 1978) è un attore, conduttore televisivo e regista italiano.
Ernesto Ruffini (San Benedetto Po, 19 gennaio 1888 – Palermo, 11 giugno 1967) è stato un cardinale, arcivescovo cattolico, biblista e accademico italiano.