apri su Wikipedia

Restaurazionismo

Con il termine Restaurazionismo (o anche Restituzionismo o Primitivismo cristiano) i sociologi delle religioni, in particolare quelli di lingua inglese, indicano un complesso di Chiese e comunità religiose nate dal desiderio di tornare alla religione cristiana primitiva, manifestatosi in varie forme negli Stati Uniti d'America a partire dal XIX secolo.Questi movimenti religiosi affermano la volontà di ripristinare il cristianesimo delle origini. Secondo i restaurazionisti ciò è necessario perché la Chiesa cattolica, quelle ortodosse e quelle protestanti avrebbero manipolato gli insegnamenti del cristianesimo originario, dando luogo alla cosiddetta "grande apostasia". Le denominazioni restaurazioniste pertanto non possono né desiderano essere considerate protestanti, in quanto non riconoscono il dogma della Trinità, considerato da questi un credo non sostenuto dalla Bibbia e di conseguenza non si riconoscono nelle confessioni di fede comuni a cattolici, ortodossi, protestanti ed evangelici. Le due correnti principali del movimento restaurazionista sono i mormoni ed i neoapostolici, oltre agli unitariani (anche se il CESNUR inserisce gli unitariani tra le Chiese di matrice protestante radicale) ed i testimoni di Geova.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Restaurazionismo"

Sperimentale
  • Primitivismo

    Gambassi, Piero Firenze : Azienda grafica artistica fiorentina, stampa 1951

Argomenti d'interesse

Sperimentale