Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
In arte, il primitivismo è una modalità di idealizzazione estetica che emula o aspira a ricreare un'esperienza "primitiva". Nell'arte occidentale, il primitivismo in genere ha preso in prestito da persone non occidentali o preistoriche percepite come "primitive", come l'inclusione dell'arte tahitiana nei dipinti e nelle ceramiche di Paul Gauguin. Sebbene l'arte primitiva sia stata spesso apprezzata e considerata importante per lo sviluppo dell'arte moderna, essa è stata spesso accusata di riprodurre stereotipi razzisti usati dagli europei nei confronti di popoli non europei per giustificare la conquista coloniale. Il termine "primitivismo" viene spesso applicato a pittori vicini all'arte naïf o a quella folkloristica come Henri Rousseau, Mikhail Larionov e Paul Klee.
Il primitivismo (o anarco-primitivismo) è un insieme di correnti culturali moderne che individuano la «vera dimensione dell'essere umano e della società» nell'abbandono della modernità e nel ritorno ad uno stile di vita primitivo.