Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Le cocciniglie farinose o cocciniglie cotonose (Pseudococcidae Heymons, 1903) sono una famiglia di insetti fitomizi dell'ordine dei Rincoti (Homoptera: Sternorrhyncha: Coccoidea). Devono il loro nome comune alle abbondanti emissioni di cera di aspetto polverulento, fioccoso o cotonoso.
Il cormorano comune (Phalacrocorax carbo (Linnaeus, 1758)) un uccello acquatico della famiglia dei Falacrocoracidi diffuso in tutta l'Eurasia e l'Australasia, nonch nelle regioni nord-orientali dell'America Settentrionale e in quelle settentrionali dell'Africa.
Il Fiat AS.6 era un motore aeronautico da competizione a 24 cilindri a V raffreddato a liquido realizzato dall'azienda italiana Fiat Aviazione negli anni trenta. Realizzato specificatamente per equipaggiare l'idrocorsa Macchi-Castoldi M.C.72 destinato a partecipare alla Coppa Schneider detiene il primato di essere il motore a pistoni più potente mai realizzato in Italia.
L'ursone (Erethizon dorsatum Linnaeus, 1758) è un grosso roditore appartenente alla famiglia degli Eretizontidi, i porcospini del Nuovo Mondo. Le sue grosse dimensioni ne fanno il secondo roditore più grande del Nordamerica dopo il castoro.
Le cocciniglie o, impropriamente, coccidi (Coccoidea Handlirsch, 1903), sono una superfamiglia di insetti fitofagi compresi nell'ordine dei Rhynchota (sottordine Homoptera, sezione Sternorrhyncha). Il nome cocciniglia deriva dallo spagnolo cochinilla ("porcellino di terra"). Sono insetti esclusivamente fitomizi e costituiscono uno tra i più importanti raggruppamenti di insetti dannosi. La caratteristica generale che contraddistingue questi insetti è il marcato dimorfismo sessuale e la regressione morfologica, anatomica e funzionale delle femmine (neotenia).
Capitan Kuk è una serie televisiva d'animazione italiana, ideata da Maria Teresa Carpino, per la regia di Loredana Middione e Francesco Colombo, prodotta da MTO2 e Rai Fiction in collaborazione con il Ministero della Salute. Le musiche sono di Daniele Silvestri e Gianluca Misiti. È diretto ad un pubblico di bambini in età prescolare e consta di 26 episodi di 6 minuti ciascuno. La prima serie è del 2011. L'avventura è innestata su una vena educativa, in quanto lo scopo dichiarato della serie è aiutare i bambini a superare l'avversione per la frutta e la verdura, componenti essenziali di una corretta alimentazione.
La cocciniglia bianca del limone (Aspidiotus nerii Bouché, 1833) è un insetto fitomizo dell'ordine dei Rhynchota Homoptera Sternorrhyncha (superfamiglia Coccoidea, famiglia Diaspididae).
Gli Afidi o pidocchi delle piante (Aphidoidea Geoffroy, 1762) sono una superfamiglia di insetti fitomizi compresi nell'ordine Rhynchota (sottordine Homoptera, sezione Sternorrhyncha).