Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Hrôlfr, detto Göngu-Hrólfr; meglio conosciuto con il nome di Rollone (in francese Rollon; 845/860 – Rouen, 932), è stato un condottiero normanno, jarl o conte dei Normanni e conte di Rouen, e capostipite della Casa di Normandia. Fu soprannominato "il Camminatore", in quanto, secondo la Saga di Haraldr Hárfagri di Snorri Sturluson, a causa della sua straordinaria stazza non poteva montare alcuna cavalcatura e quindi doveva spostarsi sempre a piedi, e per questo fu soprannominato: Rolf Ganger.Ultimamente però lo storico delle religioni Régis Boyer, professore di lingue, letteratura e civilizzazioni scandinave dell'università Paris IV: Paris-Sorbonne, ha prospettato che il soprannome fosse dovuto al fatto che Rollone, prima di stabilirsi sulle rive della Senna, abbia girovagato parecchio, dalla Scandinavia alle isole britanniche, approdando infine alle coste del mare del Nord.
Lotario I (795 Pr m, 29 settembre 855) stato re d'Italia dall'822 all'850, poi re di Lotaringia e imperatore carolingio dall'840 alla sua morte. Riconosciuto venerabile per la sua condotta a favore della Chiesa, gli fu iniziato un processo di beatificazione che non fu portato a termine.
Guglielmo Lungaspada, detto Viljâlmr Langaspjôt (in francese Guillaume Ier de Normandie, dit Guillaume « Longue-Épée »; Rouen, 905 circa – Picquigny, 17 dicembre 942), fu jarl (conte) dei Normanni e conte di Rouen, dal 927 alla sua morte e fu anche duca di Bretagna, dal 933 al 937. Fu il secondo signore della Normandia con il nome di Guglielmo I.