apri su Wikipedia

Roberto Iras Baldessari

Roberto Iras Baldessari (Innsbruck, 23 marzo 1894 – Roma, 22 giugno 1965) è stato un pittore e incisore italiano. Allievo di Luigi Comel presso la Scuola Reale Elisabettiana di Rovereto, completa gli studi all'Accademia di belle arti di Venezia, dove entra in contatto con gli artisti di Ca' Pesaro. Trasferitosi a Firenze nel 1915, aderisce al futurismo e frequenta il gruppo di artisti del caffè Le Giubbe Rosse, collaborando inoltre con le riviste L'Italia futurista e Roma futurista.Nei primi anni Venti soggiorna in Europa centrale, dove sperimenta con opere di stampo dadaista e astrattista. Si stabilisce quindi a Roma dove si dedica principalmente all'incisione e alla pittura di paesaggio.Negli anni Trenta compie un nuovo viaggio in Europa partecipando a numerose mostre internazionali. Dopo un breve ritorno al futurismo che culmina nella partecipazione alla XIX Biennale di Venezia e alla Mostra di aeropittura di Filippo Tommaso Marinetti del 1934, si stabilisce definitivamente a Rovereto dove realizza incisioni e affreschi.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Roberto Iras Baldessari"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale