Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Robin Hood - Principe dei ladri (Robin Hood: Prince of Thieves) è un film del 1991 diretto da Kevin Reynolds.
Robin Hood (nei manoscritti più antichi compare come "Robyn Hode") è un eroe popolare del Regno Unito, che ha ispirato alcune opere della letteratura britannica. È un personaggio metà storico e metà leggendario, probabilmente frutto della fusione del personaggio realmente esistito, bandito o nobile sassone decaduto, con le preesistenti leggende di un dio della foresta. Nella versione moderna della leggenda lo si immagina come un generoso giustiziere abilissimo nell'uso dell'arco, che rubava ai ricchi per dare ai poveri e che restituiva ai cittadini le ingenti tasse raccolte dallo Sceriffo di Nottingham. Nella versione medievale, è invece considerato un bandito come tanti che si creava appoggi e complicità pagando le persone con il denaro ricavato dalle rapine, così come fa la criminalità organizzata. Nella cultura popolare i racconti di Robin Hood e della sua banda sono solitamente associati con l'area della foresta di Sherwood e la Contea di Nottingham, malgrado la maggior parte degli storici lo indichino come originario dello Yorkshire. Il suo luogo di nascita storico pare fosse Loxley nello Yorkshire meridionale, mentre una tomba col suo nome si trova al priorato di Kirklees nello Yorkshire occidentale. Altri invece indicano come paese d'origine Wakefield, sempre nello Yorkshire. Anche sulle date di nascita e morte esistono teorie contrastanti: ad esempio c'è chi colloca la sua nascita tra il 1285 e il 1295, in contrasto con altri che sostengono sia morto nel 1247 circa.
Robin Hood è un film del 2010 diretto da Ridley Scott e interpretato, nel ruolo del titolo, da Russell Crowe. La sceneggiatura si basa sulla leggendaria figura di Robin Hood, mitico eroe inglese. Il 12 maggio 2010 il film ha aperto la 63ª edizione del Festival di Cannes ed è stato distribuito in vari paesi europei, Italia compresa. Il 14 maggio 2010 è uscito in Regno Unito e Stati Uniti.
Robin Hood è un film del 1973 diretto da Wolfgang Reitherman. È un film d'animazione prodotto dalla Walt Disney Productions e distribuito negli Stati Uniti l'8 novembre 1973. È il 21º Classico Disney ed è basato sulla leggenda di Robin Hood, utilizzando però animali antropomorfi al posto delle persone. È il primo Classico Disney la cui produzione sia cominciata dopo la morte di Walt Disney e in cui quest'ultimo non sia stato coinvolto in alcun modo.
Robin Hood - Un uomo in calzamaglia (Robin Hood: Men in Tights) è un film del 1993 diretto da Mel Brooks. Buona parte del film è una parodia di Robin Hood - Principe dei ladri (1991) di Kevin Reynolds, con Kevin Costner. Non mancano comunque riferimenti ad altri film, quali Il padrino (1972) di Francis Ford Coppola, Mezzogiorno e mezzo di fuoco (1974) e La pazza storia del mondo dello stesso Mel Brooks.
Robin Hood - La leggenda (Robin Hood) è un film per la televisione del 1991 diretto da John Irvin e interpretato da Patrick Bergin e Uma Thurman.
La leggenda di Robin Hood (The Adventures of Robin Hood) è un film del 1938 diretto da Michael Curtiz e William Keighley, basato sulla tradizionale storia tramandata sul personaggio di Robin Hood, interpretato da Errol Flynn. Il film fu premiato con tre Oscar nel 1939: migliore scenografia, miglior montaggio e migliore colonna sonora Nel 1995 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.La storia dell'arciere della foresta di Sherwood e dei suoi compagni in lotta contro lo Sceriffo di Nottingham era già stata raccontata nel 1922 in Robin Hood di Allan Dwan, con protagonista Douglas Fairbanks. Il ruolo di Little John allora era stato affidato ad Alan Hale che lo interpreta anche in questa versione. Nel 1950, Hale ritornerà ancora una volta al ruolo di Little John in Viva Robin Hood, il suo ultimo film.