Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Srinivasa Aiyangar Ramanujan (tamil: ஸ்ரீனிவாஸ ஐயங்கார் ராமானுஜன்; IPA: [ˈʃriːniˌvɑːsə ˈrɑːmɑːˌnʊdʒən], ; Erode, 22 dicembre 1887 – Kumbakonam, 26 aprile 1920) è stato un matematico indiano. Bambino prodigio, imparò la matematica in gran parte da autodidatta. Lavorò principalmente sulla teoria analitica dei numeri ed è noto per molte formule di sommatorie che coinvolgono costanti come π, numeri primi e la funzione di partizione. Frequentemente le sue formule furono enunciate senza dimostrazione e solo in seguito si rivelarono corrette. I suoi risultati hanno ispirato un gran numero di ricerche matematiche successive. Nel 1997 fu lanciato il Ramanujan Journal per la pubblicazione di lavori "in aree della matematica influenzate da Ramanujan".
John Wilson (Applethwaite, 6 agosto 1741 – Kendal, 18 ottobre 1793) è stato un matematico inglese. È noto principalmente per il teorema di Wilson della teoria dei numeri, che fornisce una condizione necessaria e sufficiente perché un numero sia primo. Questo risultato era però già noto al matematico persiano Alhazen intorno all'anno mille.Wilson frequentò le scuole nel villaggio di Staveley in Cumbria e nel 1757 entrò nel Peterhouse College di Cambridge, dove ebbe come insegnante Edward Waring. Nel 1761 ottenne la distinzione di Senior Wrangler, assegnata agli studenti del terzo anno con ottimi risultati in matematica. In seguito gli fu conferito il titolo di Cavaliere (Knight) e nel 1782 fu ammesso alla Royal Society. Dal 1786 fino alla morte fu un giudice dei tribunali della Court of Common Pleas.