apri su Wikipedia

Rock progressivo in Italia

Il rock progressivo in Italia è un filone del progressive sviluppatosi in Italia all'inizio degli anni settanta. Si può sicuramente dire che, insieme al fenomeno cantautorale, si tratta di uno degli episodi più importanti della musica leggera italiana, che ha riscosso successo e considerazione anche oltre i confini nazionali, soprattutto con gli Area, gli Arti e Mestieri, il Banco del Mutuo Soccorso, i Goblin, Le Orme, i New Trolls, la Premiata Forneria Marconi, gli Osanna ed il Balletto di Bronzo. Nei primi anni settanta il genere musicale veniva chiamato più semplicemente "Pop Italiano".

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Rock progressivo in Italia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale