Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rodolfo Valentino, o Rudolph Valentino, o semplicemente Rudy, pseudonimo di Rodolfo Pietro Filiberto Raffaello Guglielmi (poi di Valentina D'Antonguella) (Castellaneta, 6 maggio 1895 – New York, 23 agosto 1926), è stato un attore e ballerino italiano. Fu uno dei più grandi divi del cinema muto della sua epoca, noto anche per esser stato il sex symbol di quegli anni, tanto che gli fu dato l'appellativo di "Latin Lover". Il suo stile recitativo fu ammirato da altri grandi, tra cui Charlie Chaplin.
Rodolfo Sonego (Belluno, 27 febbraio 1921 – Roma, 15 ottobre 2000) è stato uno sceneggiatore italiano. Tra i migliori artefici della commedia all'italiana, ha legato il suo nome a quello di Alberto Sordi a cominciare dal 1954, con Il seduttore.
Rodolfo II d'Asburgo (Vienna, 18 luglio 1552 – Praga, 20 gennaio 1612) è stato Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1576 al 1612.
Luigi Carlo di Borbone (Versailles, 27 marzo 1785 – Parigi, 8 giugno 1795) era il terzo figlio, il secondo maschio, di Luigi XVI di Francia e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena. Alla nascita fu insignito del titolo di duca di Normandia; dopo la morte del fratello maggiore, il delfino Luigi Giuseppe, avvenuta nel 1789, divenne il nuovo delfino di Francia. Quando quest'ultimo titolo fu abolito dalla Costituzione francese del 1791, divenne noto come Luigi Carlo, principe reale. Dalla morte del padre nel 1793, fu considerato re di Francia e di Navarra col nome di Luigi XVII dai monarchici francesi e dalle corti europee, anche se di fatto si trovava ancora imprigionato dai repubblicani. Non regnò mai effettivamente né venne mai incoronato ufficialmente. Morì all'età di dieci anni, nel 1795, a causa delle dure condizioni di prigionia cui era stato sottoposto per oltre due anni.
Luigi XII di Valois-Orléans, detto il Padre del Popolo, in francese Louis XII le Père du Peuple (Blois, 27 giugno 1462 – Parigi, 1º gennaio 1515), è stato Signore di Baux, Re di Francia dal 1498 al 1515 e Re di Napoli, come Luigi II. Egli fu l'unico membro del ramo dei Valois-Orléans a diventare re di Francia. Era figlio di Carlo d'Orleans e Maria di Clèves.
Eva Kant è un personaggio femminile del fumetto Diabolik, creata dalle sorelle Giussani. Si tratta della coprotagonista della nuvoletta. È una ladra professionista e la compagna del genio del male Diabolik, il criminale creato dalle sorelle Giussani, ma, più che una remissiva classica fidanzata, è l'immagine speculare al femminile del personaggio (lei bionda e sensuale, lui moro e cupo) e soprattutto una valida complice nell'esecuzione dei colpi. Nel mondo di Diabolik è considerata una delle donne più belle del pianeta. Il cognome di Eva è ripreso dal celeberrimo filosofo Immanuel Kant, amato da Angela Giussani fin dall'adolescenza, oggetto della sua tesina di diploma all'Istituto Magistrale.