Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rodolfo Valentino - La leggenda è una miniserie televisiva italiana di 2 puntate, scritta da Teodosio Losito, Paola Pascolini, Giuseppe Badalucco, Antonio Consentino, Franca De Angelis e Emanuela Del Monaco, diretta da Alessio Inturri e Luigi Parisi e trasmessa nel 2014 su Canale 5. Tratta della vita del noto ballerino e attore italiano Rodolfo Valentino, interpretato da Gabriel Garko. Gabriel Garko e Giuliana De Sio sono i due protagonisti insieme a Victoria Larchenko, Cosima Coppola, Asia Argento, Yari Gugliucci e Ángela Molina.
Rodolfo Valentino, o Rudolph Valentino, o semplicemente Rudy, pseudonimo di Rodolfo Pietro Filiberto Raffaello Guglielmi (poi di Valentina D'Antonguella) (Castellaneta, 6 maggio 1895 – New York, 23 agosto 1926), è stato un attore e ballerino italiano. Fu uno dei più grandi divi del cinema muto della sua epoca, noto anche per esser stato il sex symbol di quegli anni, tanto che gli fu dato l'appellativo di "Latin Lover". Il suo stile recitativo fu ammirato da altri grandi, tra cui Charlie Chaplin.
Rodolfo II d'Asburgo (Vienna, 18 luglio 1552 – Praga, 20 gennaio 1612) è stato Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1576 al 1612.
Ferdinand Guillaume, conosciuto con i nomi d'arte Tontolini e Polidor (Bayonne, 19 maggio 1887 – Viareggio, 3 dicembre 1977), è stato un attore, produttore cinematografico e regista francese naturalizzato italiano dell'epoca del film muto. Ferdinand Guillaume fu uno dei primi grandi artisti del periodo d'oro del cinema muto italiano dei primi anni del XX secolo, ed in particolare uno dei primi protagonisti delle comiche poi denominate "slapstick", precursore insieme al francese André Deed, della commedia comica statunitense, riferimento e probabilmente anche ispiratore per i grandi del genere quali Charlie Chaplin, Buster Keaton e Fatty Arbuckle.
Eva Kant è un personaggio femminile del fumetto Diabolik, creata dalle sorelle Giussani. Si tratta della coprotagonista della nuvoletta. È una ladra professionista e la compagna del genio del male Diabolik, il criminale creato dalle sorelle Giussani, ma, più che una remissiva classica fidanzata, è l'immagine speculare al femminile del personaggio (lei bionda e sensuale, lui moro e cupo) e soprattutto una valida complice nell'esecuzione dei colpi. Nel mondo di Diabolik è considerata una delle donne più belle del pianeta. Il cognome di Eva è ripreso dal celeberrimo filosofo Immanuel Kant, amato da Angela Giussani fin dall'adolescenza, oggetto della sua tesina di diploma all'Istituto Magistrale.
Christina Georgina Rossetti (Londra, 5 dicembre 1830 – Londra, 29 dicembre 1894) è stata una poetessa britannica, sorella di Dante Gabriel, William Michael e Maria Francesca. Il padre, Gabriele Rossetti, era un poeta italiano. La madre, Frances Polidori, era la sorella del medico di Lord Byron, John William Polidori.