apri su Wikipedia

Rosa Vercellana

Rosa Vercellana, meglio nota in piemontese come la Bela Rosin (Nizza, 11 giugno 1833 – Pisa, 26 dicembre 1885), fu dapprima l'amante e in seguito la moglie morganatica del re d'Italia Vittorio Emanuele II di Savoia, che le concesse i titoli nobiliari minori di Contessa di Mirafiori (territorio a sud di Torino) e di Fontanafredda (territorio di Serralunga d'Alba).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Rosa Vercellana"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale