Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La strada statale 73 Senese Aretina (SS 73), da Siena all'uscita Sansepolcro della E45, o strada provinciale 157 Roccastrada (SP 157), nel grossetano, o strada provinciale 73 bis Senese Aretina (SP 73 bis), nel senese, è una strada provinciale e statale italiana. Collega le località toscane di Braccagni, a nord di Grosseto, e di Sansepolcro, in provincia di Arezzo. Fino alla completa apertura della statale di Paganico ha costituito la più importante via di comunicazione fra la costa maremmana e le zone interne della Toscana. Il percorso originario, dall'andamento sinuoso con forti saliscendi, è rimasto tale da Braccagni a Siena, mentre è stato in parte modificato da una serie di varianti da Siena a Sansepolcro. Nell'ottobre 2008 sono, tuttavia, iniziati alcuni lavori di rettifica del tracciato anche a sud di Siena, nel territorio del comune di Chiusdino.
La Rosia è un torrente della provincia di Siena, in Toscana. Il corso d'acqua nasce sul poggio Cetinone della Montagnola Senese, nel territorio comunale di Casole d'Elsa. Dopo avere attraversato parte del comune di Chiusdino, il torrente prosegue per 15 km nel comune di Sovicille. Durante il suo tragitto lambisce il castello di Montarrenti, passa sotto al medievale Ponte della Pia, tocca i borghi di Rosia, Torri e Stigliano, e va infine a confluire nel fiume Merse in località Molino del Palazzo, nei pressi di Orgia.
Il Castello di Palazzo al Piano è situato nel comune di Sovicille, su di una altura posta sotto il poggio di Caprazzoppa, nella Montagnola Senese, lungo la strada statale 541, Traversa Maremmana, che, da Colle di Val d'Elsa conduce alla colonna di Montarrenti.
La cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Siena, in Toscana, sede episcopale dell'arcidiocesi metropolitana di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino; l'edificio è situato nell'omonima piazza, nel Terzo di Città. Costruita in stile romanico-gotico italiano, è una delle più significative chiese realizzate in questo stile in Italia.