apri su Wikipedia

Ruolo della musica nella seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il primo conflitto nell'era della musica di massa diffusa elettronicamente. Molte persone in guerra ascoltavano la radio e suonavano dischi in grande quantità. Nel 1940 il 96,4% delle famiglie cittadine nord-americane aveva la radio. La più bassa percentuale della popolazione americana per ascoltare la musica trasmessa, le famiglie rurali meridionali, aveva ancora 1 radio ogni due famiglie.Tassi di utilizzo simili della musica di massa diffusa elettronicamente si verificarono in Europa. Durante il dominio nazista le radio di proprietà in Germania salirono da 4 a 16 milioni di famiglie. Quando le maggiori potenze entrarono in guerra milioni di cittadini avevano dispositivi radio domestici che non esistevano nella prima guerra mondiale. Anche durante il periodo prebellico, il suono fu introdotto nel cinema e i musical divennero molto popolari. Pertanto la seconda guerra mondiale fu una situazione unica per la musica e il suo rapporto con la guerra. Mai prima era stato possibile non solo singoli brani, ma anche singole registrazioni di canzoni distribuire in modo così vasto alla popolazione. Mai prima d'ora il numero di ascoltatori di una singola esibizione (una registrazione o una produzione televisiva) era stato così alto. Inoltre mai prima d'ora gli stati avevano avuto tanto potere da determinare non solo quali canzoni venissero eseguite e ascoltate, ma di controllare le registrazioni, non permettendo alle persone di modificare le canzoni nelle loro esibizioni. Anche se la gente del posto cantava ancora e produceva canzoni, questa forma di musica affrontò una seria nuova concorrenza da parte della musica elettronica distribuita in modo accentrato.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Ruolo della musica nella seconda guerra mondiale"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale