apri su Wikipedia

Saeculum obscurum

L'espressione saeculum obscurum fu coniata da Cesare Baronio negli Annales Ecclesiastici per caratterizzare come cupo e disastroso il periodo della storia del papato che va dall'888 (quando l'autorità imperiale venne meno, gettando l'Europa nel caos politico) al 1046 (cioè l'inizio della riforma gregoriana).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Saeculum obscurum"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale