Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Total Skin Electron Beam Irradiation (TSEBI), o TSET (Total Skin Electron Therapy), è una tecnica radioterapica che prevede l’irradiazione con fasci di elettroni, per scopi terapeutici, di tutta la superficie cutanea del paziente in trattamento. La TSEBI in Italia viene attualmente eseguita in pochi servizi di Radioterapia, come ad esempio nell’Azienza Ospedaliera Careggi di Firenze e in poche altri dipartimenti tra cui Brescia, Genova e Torino. La scarsa diffusione di tale metodica sul territorio nazionale è dovuta ad alcune difficoltà problematiche principali: È una tecnica Time Consuming (richiede molto tempo per preparare il paziente ed effettuare il posizionamento) È una tecnica datata e grossolana; Necessità di un Bunker di Radioterapia di grandi dimensioni.
Salvatore Schillaci, detto Totò (Palermo, 1º dicembre 1964), è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante. Lo si ricorda principalmente per le sue prodezze e gol al campionato del mondo 1990, competizione chiusa dalla nazionale italiana al terzo posto, durante la quale Schillaci si aggiudicò anche il titolo di capocannoniere e di miglior giocatore della competizione. Nello stesso anno arrivò secondo nella classifica del Pallone d'oro alle spalle del tedesco Lothar Matthäus.
Salvatore Riina, detto Totò (Corleone, 16 novembre 1930 – Parma, 17 novembre 2017), è stato un criminale italiano, boss di Cosa nostra e considerato il capo dell'organizzazione dal 1982 fino al suo arresto, avvenuto il 15 gennaio 1993. È stato ritenuto il più potente, pericoloso e sanguinario componente di tutta Cosa nostra in quegli anni, talvolta menzionato come il capo dei capi. Veniva indicato anche con i soprannomi u curtu, per via della sua bassa statura (158 cm), e La Belva, per indicare la sua brutalità sanguinaria.
Salvatore Bagni (Correggio, 25 settembre 1956) è un ex calciatore e dirigente sportivo italiano.
Il clima italiano è il clima che caratterizza la regione italiana, compresa tra 47° 00′ e 35° 30′ di latitudine nord, ovvero posta poco più a sud rispetto al centro della zona temperata dell'emisfero boreale: nel nord del territorio prevale, secondo la classificazione dei climi di Köppen, un tipo di clima temperato umido (Cfa/Cfb), mentre al centro-sud il clima mediterraneo con periodo estivo secco (Csa).