Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Bagno a Ripoli (pronuncia: /'baɲɲo a r'ripoli/) è un comune italiano di 25 481 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.
Antella è una frazione del comune di Bagno a Ripoli, nella città metropolitana di Firenze, che conta quasi 3.000 abitanti. La frazione è attraversata dal torrente Isone ed è inserita all'interno della linea urbana di trasporto pubblico di Firenze, esercitato da Ataf. Il centro del paese è piazza Ubaldino Peruzzi al centro della quale c'è il monumento all'uomo politico, sindaco di Firenze durante il periodo in cui la città fu capitale d'Italia. Il centro urbano di Antella sorge dopo che la confluenza tra il Borro delle Serre e il Borro di San Giorgio ha dato luogo al Borro di San Donato, in corrispondenza dell'incrocio tra via di Pulicciano/via Romanelli e via dell'Antella.
Gavinana è uno dei quartieri più antichi di Firenze, costruito sulla sponda sinistra dell'Arno nella parte sud-orientale della città e confina con il comune di Bagno a Ripoli. Insieme a quello del Galluzzo forma il Quartiere 3 di Firenze.
La chiesa di Santa Maria Immacolata è la chiesa parrocchiale di Rignano sull'Arno, situata in piazza XXV Aprile.
Cellai è una frazione del comune di Rignano sull'Arno, situata a circa 7 km dallo stesso, lungo l'antica strada che da Troghi raggiunge la val d'Arno, in provincia di Firenze. Il territorio si divide in Cellai di Sopra e Cellai di Sotto ed è prevalentemente caratterizzato dalla presenza di coltivazioni e allevamenti. L'abitato ospita un complesso di residenze che si estende secondo la concezione di borgo medievale dove, attorniato da una ancor visibile doppia schiera di case che cinge l'altura centrale, su quest'ultima si concentra il gruppo abitativo centrale manifestazione di un ancestrale istinto difensivo.
Cascina (pronuncia: /ˈkaʃʃina/) è un comune italiano di 45 418 abitanti della provincia di Pisa in Toscana. È costeggiato dal fiume Arno che ne delimita il confine con i comuni di Vicopisano e San Giuliano Terme.
Bombone è una frazione, solitamente nota come il Bombone, del comune di Rignano sull'Arno, in provincia di Firenze. È situata a poco più di un chilometro dal capoluogo e sta attraversando negli ultimi anni un'intensa crescita di popolazione, dovuta a un programma di espansione urbanistica del centro abitato che è passato dai 231 abitanti del 2001 ai 323 del 2011. Il vecchio centro storico è situato lungo la salita che collega Rignano sull'Arno a San Donato in Collina e si è sviluppato intorno alla piccola piazza che racchiude al suo interno una cisterna settecentesca ed una cappella gentilizia. Attualmente la strada che attraversa la frazione è riservata ai soli residenti, mentre una moderna circonvallazione costeggia la frazione.
Antella è un comune spagnolo di 1.498 abitanti situato nella comunità autonoma Valenciana.
Alberto Magnaghi (Torino, 8 giugno 1941) è un architetto e urbanista italiano, fondatore della scuola territorialista.