Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Bagno a Ripoli (pronuncia: /'baɲɲo a r'ripoli/) è un comune italiano di 25 481 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.
Il campo di Bagno a Ripoli (Firenze), presso la Villa La Selva, operò dapprima, tra il giugno 1940 e il settembre 1943, come campo di internamento civile istituito dal governo fascista al momento dell'entrata dell'Italia nella seconda guerra mondiale e quindi dal dicembre 1943 al luglio 1944 come campo di concentramento, istituito dalla Repubblica Sociale Italiana per la Provincia di Firenze, per gli ebrei in attesa di deportazione.
San Donato in Collina è una frazione divisa tra i comuni di Rignano sull'Arno e di Bagno a Ripoli, situata a metà strada (7 km circa) tra i due capoluoghi, nella Città metropolitana di Firenze.
Ponte a Ema è un piccolo centro toscano ai piedi della collina della Fattucchia, lungo Via Chiantigiana. In parte appartiene al comune di Firenze (Quartiere 3 Gavinana-Galluzzo), una parte appartiene al comune di Bagno a Ripoli; fa confine tra i due comuni il corso stesso del fiume Ema, attraversato dallo storico ponte. In corrispondenza del ponte, sulle due sponde del fiume si è formato il borgo storico di Ponte a Ema. Paese natale di Gino Bartali (e del fratello Giulio), ospita oggi il Museo del ciclismo Gino Bartali a lui dedicato. A Ponte a Ema (in Toscana) è presente dal 1872 una "Casa del Popolo". Il ponte sull'Ema sul quale oggi passa via di Campigliano, fu bombardato ed abbattuto durante la Seconda guerra mondiale, e successivamente ricostruito. In via del Carota, località Rimezzano, si trova l'importante oratorio di Santa Caterina delle Ruote del XIV secolo. Nelle vicinanze si trovano due paesi più grandi di Ponte a Ema: Grassina e l'Antella.
Il Nuovo Teatro Comunale è un teatro situato ad Antella, una frazione del comune di Bagno a Ripoli.
Il cimitero monumentale della Misericordia si trova ad Antella, una frazione del comune di Bagno a Ripoli in provincia di Firenze.
Il Bosco di Fonte Santa (Ufficialmente Parco territoriale di Fonte Santa, talvolta scritto Fontesanta) è situato a sud-est di Firenze nel comune di Bagno a Ripoli, a sud della frazione di San Donato in Collina al confine col comune di Rignano sull'Arno.
Antella è un comune spagnolo di 1.498 abitanti situato nella comunità autonoma Valenciana.