Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La villa Il Riposo (originariamente "Il Riposo de' Vecchi") è una dimora cinquecentesca posta sul colle di Fattucchia, tra le valli dell'Ema e della Grassina, in comune di Bagno a Ripoli (FI) con accesso da via delle Fonti.
L'oratorio della Santa Croce a Varliano si trova in località Croce di Varlliano, una frazione di Bagno a Ripoli, in provincia di Firenze.
La chiesa dei Santi Quirico e Giulitta a Ruballa si trova a Ruballa, frazione di Bagno a Ripoli in provincia di Firenze.
Bagno a Ripoli (pronuncia: /'baɲɲo a r'ripoli/) è un comune italiano di 25 481 abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.
Antella è una frazione del comune di Bagno a Ripoli, nella città metropolitana di Firenze, che conta quasi 3.000 abitanti. La frazione è attraversata dal torrente Isone ed è inserita all'interno della linea urbana di trasporto pubblico di Firenze, esercitato da Ataf. Il centro del paese è piazza Ubaldino Peruzzi al centro della quale c'è il monumento all'uomo politico, sindaco di Firenze durante il periodo in cui la città fu capitale d'Italia. Il centro urbano di Antella sorge dopo che la confluenza tra il Borro delle Serre e il Borro di San Giorgio ha dato luogo al Borro di San Donato, in corrispondenza dell'incrocio tra via di Pulicciano/via Romanelli e via dell'Antella.