apri su Wikipedia

San Giorgio libera la principessa (Donatello)

Il rilievo di San Giorgio libera la principessa (variamente indicato anche come San Giorgio e il Drago o San Giorgio e la Principessa) è un'opera di Donatello su marmo apuano (129x39 cm) proveniente dalla base della nicchia dell'Arte dei Corazzai e Spadai di Orsanmichele ed oggi conservata nel Museo del Bargello (all'esterno si trova una copia). Risale al 1416-1417 e fa da completamento alla statua del San Giorgio contenuta nella nicchia. L'opera è di grande importanza perché rappresenta sia il più antico esempio conosciuto di stile "stiacciato", sia il più antico uso della prospettiva lineare centrica in un'opera d'arte.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "San Giorgio libera la principessa (Donatello)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale