apri su Wikipedia

San Marino (diacono)

Marino (Loparo, 275 circa – Città di San Marino, 366) è stato, secondo la tradizione, uno scalpellino di origine dalmata che nel 301 fu il fondatore della Serenissima Repubblica di San Marino, o meglio, della comunità del monte Titano, divenuta indipendente nel secolo VIII, dopo la caduta dell'Esarcato bizantino. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica che lo commemora il 3 settembre.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "San Marino (diacono)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale