apri su Wikipedia

Sant'Antoni de su fogu

Sant'Antoni 'e su fogu è un termine sardo che significa Sant'Antonio del fuoco ed identifica una festa sarda in onore di Sant'Antonio Abate che unisce devozione cristiana e riti pagani. Le origini di questa festa sono remote, ma la festa si trova documentata solo dalla metà del XIX secolo. Si svolge in molti paesi della Sardegna con aspetti e situazioni diverse collegate alla tradizione locale. Nella notte tra il 16 e il 17 gennaio, l'usanza vuole che si accendano dei grandi falò, di solito nel piazzale antistante la chiesa dedicata a Sant'Antonio, in quanto si dice che Sant'Antonio Abate sia custode del fuoco e guaritore dell'Herpes zoster chiamato anche "fuoco di Sant'Antonio".

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Sant'Antoni de su fogu"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale