apri su Wikipedia

Santi Nereo e Achilleo (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio Fasciolae, fu eretto da papa Evaristo intorno al 112 ed era presente al sinodo romano del 1º marzo 499. Prese l'attuale nome di Santi Nereo ed Achilleo nel sinodo del 595. Sotto il pontificato di papa Gregorio I divenne una diaconia della XII regione (Augustea), ma, nell'VIII secolo fu ripristinato al rango di titolo presbiteriale. Secondo il catalogo di Pietro Mallio, stilato sotto il pontificato di papa Alessandro III, il titolo era collegato alla basilica di San Paolo fuori le mura ed i suoi sacerdoti vi celebravano messa a turno.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Santi Nereo e Achilleo (titolo cardinalizio)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale