apri su Wikipedia

Scioglimento dell'unione tra Norvegia e Svezia

Lo scioglimento dell'unione (in bokmål: Unionsoppløsningen; in nynorsk: Unionsoppløysinga; in høgnorsk: Unionsoppløysingi; in svedese: Unionsupplösningen) tra i regni di Norvegia e Svezia sotto la Casa di Bernadotte, venne avviata da una risoluzione del Parlamento norvegese (Storting) il 7 giugno 1905. Dopo alcuni mesi di tensione e timori per lo scoppio di un conflitto tra i regni vicini (allora in unione personale) e un plebiscito tenutosi il 13 agosto che sostenne in modo schiacciante lo scioglimento, i negoziati tra i due governi portarono al riconoscimento della Norvegia come monarchia costituzionale indipendente da parte della Svezia il 26 ottobre 1905. In quella data, il re Oscar II di Svezia rinunciò alla sua pretesa al trono norvegese, dissolvendo efficacemente il Regno Unito di Svezia-Norvegia. A questo evento seguì rapidamente, il 18 novembre, l'ascesa al trono norvegese del principe Carlo di Danimarca, che prese il nome di Haakon VII.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Scioglimento dell'unione tra Norvegia e Svezia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale