apri su Wikipedia

Scrittrice

Il termine scrittrice è il femminile del termine "scrittore". Per molti secoli la cultura letteraria fu considerata un'esclusiva maschile con l'ammissione di rarissime eccezioni. Nell'ambito degli studi letterari l'idea che il contributo delle scrittrici vada considerato come un genere autonomo si è ormai affermato tra i critici almeno dal XVIII secolo. Ma sono state le stesse donne scrittrici a rintracciare la "tradizione femminile" nella letteratura. Mary Scott nel 1774 scrive il poemetto The Female Advocate. Nel 1803, Mary Hays ha pubblicato Female Biography un'opera in sei volumi sulle donne illustri di ogni epoca e paese. Nel XX secolo, Virginia Woolf con Una stanza tutta per sé del 1929 esplora la condizione femminile in rapporto alla produzione letteraria.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Scrittrice"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale