apri su Wikipedia

Scuola romana di fisica

Con scuola romana di fisica si indica la tradizione di ricerche nel campo della Fisica a Roma, con particolare riferimento alla prima metà del '900, quando, sotto l'impulso di Orso Mario Corbino e con la cattedra di Fisica Teorica di Enrico Fermi, si formò il cosiddetto "gruppo di via Panisperna". In seguito a queste ricerche Fermi ottenne il premio Nobel per la fisica nel 1938.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Scuola romana di fisica"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale