Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Sette passi verso Satana (Seven Footprints to Satan), conosciuto in Italia anche con il titolo La scala di Satana, è un film muto del 1929 diretto da Benjamin Christensen. La sceneggiatura, scritta dallo stesso regista che risulta accreditato come Richard Bee, è basata sul romanzo Seven Footprints to Satan scritto da Abraham Merritt nel 1927. Il film venne prodotto anche in versione sonora, con un accompagnamento musicale, effetti audio e alcuni dialoghi. Questa versione è considerata perduta, così come la musica creata con il sistema Vitaphone. Copie della versione muta sono invece conservate nell'archivio del Danish Film Museum e in quello della Fondazione Cineteca Italiana.Si tratta del quinto dei sette film girati a Hollywood da Christensen, uno dei pochi ad essere sopravvissuto almeno in parte insieme a The Devil's Circus, Mockery e L'isola misteriosa. Nel film compare (non accreditata) anche l'attrice Loretta Young, nel ruolo di una delle vittime del Sig. Satana.
Satana è stato rappresentato nella cultura di massa in numerosi casi e in diverse forme.
Carrie - Lo sguardo di Satana (Carrie) è un film del 1976 diretto da Brian De Palma, tratto dal romanzo Carrie di Stephen King: è il primo racconto di Stephen King adattato per il grande schermo. Al film sono succeduti un sequel nel 1999, Carrie 2 - La furia e due remake: Carrie (2002) e Lo sguardo di Satana - Carrie (2013).