Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serravalle (Saravâl in romagnolo nella variante sammarinese) è un castello della Repubblica di San Marino di 11 035 abitanti ed un'estensione di 10,53 km², il più popoloso ed esteso della Repubblica. Al confine con l'Italia si trova dal 1993 il Ponte di Confine.
L'autostrada A7, nota anche come Serravalle, è la principale e più diretta arteria stradale che collega Milano a Genova. È gestita da due concessionarie: da Milano a Serravalle dalla Milano Serravalle-Milano Tangenziali, società che gestisce anche le tangenziali milanesi A50, A51, A52 e la tangenziale di Pavia, e da Serravalle a Genova dalla società Autostrade per l'Italia S.p.A.
Vittorio Veneto (IPA: /vit'tɔrjo 'vɛneto/; Vitorio Veneto o, più semplicemente, Vitorio in veneto, IPA: /vi'tɔrjo 'vɛneto/) è un comune italiano di 27 434 abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Vi si combatté l'omonima battaglia durante la prima guerra mondiale; la vittoria dell'esercito italiano su quello austro-ungarico ebbe come conseguenza la resa austriaca e la fine della guerra. La città è composta da quelli che un tempo furono due comuni distinti, Cèneda e Serravalle. È inoltre sede della diocesi di Vittorio Veneto.
Vite in fuga è una serie televisiva italiana del 2020 diretta da Luca Ribuoli. Il telefilm, prodotto da Rai Fiction in collaborazione con PayperMoon Italia, ha per protagonisti Claudio Gioè, Anna Valle e Barbora Bobuľová.
Serravalle Pistoiese è un comune italiano di 11 697 abitanti della provincia di Pistoia in Toscana.
Il Montefeltro è una regione storica che si estende nelle Marche (nella zona settentrionale della provincia di Pesaro e Urbino), in Emilia-Romagna (nella zona occidentale della provincia di Rimini), nella Repubblica di San Marino e in Toscana (nella zona orientale della provincia di Arezzo).
La prima stagione della serie televisiva Vite in fuga, formata da 12 episodi, è trasmessa in prima visione assoluta da Rai 1 dal 22 novembre al 7 dicembre 2020.