Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il sesso non penetrativo (outercourse) è l'attività sessuale che non include la penetrazione sessuale; esso esclude gli aspetti penetrativi vaginale, anale e orale, per concentrarsi invece su varie altre forme di intimità erotica, comprendendo il frottage, la masturbazione reciproca, il bacio e le carezze.. Alcune definizioni riguardanti particolari aspetti del sesso non penetrativo includono anche aspetti parzialmente penetrativi, soprattutto nel campo del sesso orale. Si può scegliere di praticare il sesso non penetrativo per una serie di motivi, tra cui quello d'esser utilizzato come una forma dei preliminari sessuali, quando non come l'attività sessuale primaria o preferita. Le coppie eterosessuali possono esercitare questa forma di rapporto come alternativa alla penetrazione pene-vagina, per conservare la verginità o come forma di controllo delle nascite, è spesso utilizzata anche come alternativa dai maschi affetti da disfunzione erettile, dalle femmine durante le mestruazioni, e da uomini e donne per ovviare più facilmente a particolari difficoltà mediche, fisiche o psicologiche che ostacolino o sconsiglino il rapporto genitale completo. Anche le coppie omosessuali gay e lesbiche possono esercitarla per conservare la verginità; i maschi la possono utilizzare come alternativa alla penetrazione nel sesso anale. Uno studio condotto dal The Journal of Sexual Medicine, in cui hanno partecipato ricercatori dell'Indiana University, ha dimostrato che il sesso non penetrativo è la forma di sessualità più praticata da parte degli uomini bisessuali, mentre il sesso anale è risultata la pratica meno diffusa.Anche se le malattie sessualmente trasmissibili possono essere contratte anche attraverso il rapporto sessuale senza penetrazione, il sesso non penetrativo può essere praticato come forma - almeno parziale - di sesso sicuro, in quanto vi è una minore probabilità che fluidi corporei (principale fonte di trasmissione d'infezioni d'origine sessuale) vengano scambiati tra i partner.
La definizione sesso asciutto, più nota con la locuzione inglese dry sex, si riferisce alla pratica, particolarmente diffusa nell'Africa subsahariana, di ridurre al minimo le secrezioni vaginali mediante l'uso di diversi metodi sia chimici che fisici, in modo da rendere il canale vaginale completamente asciutto durante la penetrazione sessuale.
Il sesso anale (in alcuni casi chiamato anche sodomia, in riferimento al racconto biblico della distruzione di Sodoma) è una pratica sessuale che consiste nell'inserzione nell'ano o nel retto del pene o di altre parti anatomiche o di oggetti.
Woody Allen è un attore, regista, sceneggiatore, scrittore, musicista jazz e comico statunitense, tra i principali e più celebri umoristi dell'epoca moderna, grazie all'intensa produzione cinematografica (una media di quasi un film all'anno) e ai testi comici e alle gag che ha iniziato a comporre già in età adolescenziale. Inoltre Allen ha anche scritto quattro commedie per il teatro e alcune opere teatrali realizzate a Broadway, come Don't Drink the Water (1966) e Provaci ancora, Sam (1969). La sua prima apparizione cinematografica è stata, nel 1965, la commedia Ciao Pussycat, che ha lanciato Allen sia come attore che come sceneggiatore. Il suo esordio alla regia invece avvenne nel 1966, quando diresse il film Che fai, rubi?. In realtà era un film di spionaggio giapponese che è stato ri-montato e doppiato in inglese con dialoghi diversi e comici, con l'aggiunta di riprese aggiuntive con lo stesso Allen protagonista. Secondo Box Office Mojo, i film di Woody Allen hanno incassato in totale più di 575 milioni di dollari, con una media di 14 milioni a film. Oltre alla regia cinematografica, Allen è apparso nei panni di se stesso in molti documentari e cortometraggi e in altre opere, tra cui Wild Man Blues e Stanley Kubrick: A Life in Pictures. Ha presentato un suo cortometraggio anche nel Concerto per New York City. È stato inoltre oggetto di tre documentari sulla sua carriera intitolati To Woody Allen, From Europe with Love (1980), Woody Allen: A Life in Film (2001) e Woody (2012). Ha anche scritto e contribuito a varie serie televisive agli inizi della sua carriera, tra cui il celebre The Tonight Show. Tutti i film da lui diretti per United Artists e Orion Pictures tra il 1971 e il 1992 sono di proprietà della Metro-Goldwyn-Mayer.