apri su Wikipedia

Setacciatura

La setacciatura (o vagliatura) è una metodica utilizzata (ad esempio nell'ingegneria civile) per stabilire la distribuzione di dimensioni delle "particelle" (o meglio dei granuli) di un solido granulare. La determinazione della distribuzione di dimensione delle particelle (o distribuzione granulometrica) viene detta analisi granulometrica. I materiali che si utilizzano nella setacciatura possono essere svariati, ad esempio: sabbie, frammenti di roccia, argilla, granito, feldspati, carbone, terreni, polveri, grano e semenze. Grazie alla facilità di esecuzione, la setacciatura è probabilmente la tecnica più utilizzata per effettuare analisi granulometriche.La setacciatura può essere utilizzata sia come metodo di analisi, nel caso in cui siamo interessati a stabilire le proprietà del materiale, sia come metodo di separazione, nel caso in cui siamo interessati a selezionare i tagli del materiale granulare; la procedura nei due casi rimane identica, ma differenti sono i volumi di solido trattato.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Setacciatura"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale