Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Abraham Joshua Heschel (Varsavia, 11 gennaio 1907 – New York, 23 dicembre 1972) è stato un rabbino e filosofo polacco naturalizzato statunitense.
L'ebraismo (in ebraico: יהדות?) indica uno stile di vita sia una tradizione culturale diffusa all'interno del popolo ebraico, nelle varie comunità presenti in tutti i paesi del mondo. Come religione l'odierno ebraismo, detto anche ebraismo rabbinico, è l'evoluzione maggioritaria della religione biblica, frutto secondo la tradizione, dell'alleanza (Berit) tra Dio, indicato nella Torah con il nome di Yahweh, e il popolo ebraico. I suoi testi fondamentali sono la Torah, il Tanakh e la tradizione orale supplementare, rappresentata dai testi della Mishnah e del Talmud.
La parola ebraica per simbolo è ot, che nel primo giudaismo denotava non solo un segno ma anche una rappresentazione religiosa visibile della relazione tra Dio e l'uomo.
La Parietaria judaica (Parietaria judaica, L. 1753) è una pianta della famiglia delle Urticaceae. Si trova facilmente ai bordi delle strade, lungo i muretti a secco. L'habitat ideale sono i luoghi aridi.
La Lettera agli Ebrei è un'opera inclusa nel Nuovo Testamento, in cui il profilo e la missione di Gesù sono delineati tramite il confronto con la figura del sommo sacerdote nell'Antico Testamento. Il suo genere letterario è molto discusso. Ben più che una lettera o un'omelia il testo risulta essere un "trattato per i cristiani di origine ebraica ed etnica ora ellenizzati". Il testo, anonimo, è stato accostato al nome di Paolo di Tarso sin dai tempi più antichi, ma la critica antica e moderna ha escluso quasi concordemente questa attribuzione.
La House of Yahweh (HOY) è considerato un nuovo movimento religioso, teocratico, millenarista e restaurazionista statunitense, di matrice e derivazione avventista, giudeo messianica, con sede ad Abilene, in Texas. Il suo fondatore, pastore e riconosciuto profeta è Yisrayl Hawkins, già poliziotto di Abilene, licenziato nel 1977, ed ex membro del Movimento del Sacro Nome, nato nell'ambito dell'Avventismo. Secondo il sito canadese battista, Religioustolerance.org, specializzato nel monitoraggio delle sette, il movimento potrebbe possedere tutte le caratteristiche di un gruppo potenzialmente pericoloso per i suoi aderenti e paragonabile alla stessa stregua del movimento Davidiano, noto per l'Assedio di Waco.
Il giudaismo messianico, è un movimento religioso d'ispirazione giudeo-cristiana ed evangelicale, nato intorno agli anni settanta e ottanta, i cui membri condividono in genere la dottrina cristiana sulla figura di Gesù.. I giudeo-messianici non vanno confusi con gli ebrei cattolici, i quali rappresentano anch'essi un movimento d'ispirazione giudeo-cristiana sviluppato però in seno al cattolicesimo e posto sotto l'autorità della Chiesa cattolica. Il giudaismo messianico non va peraltro confuso con l'Ebraismo di cui non fa parte. L'Ebraismo non crede infatti che il Messia sia giunto, ma ne attende ancora la venuta . Il giudaismo messianico è invece un movimento religioso cristiano di matrice evangelica i cui fedeli sono giudei che riconoscono in Yehshua (Gesù) la figura del Messia.
La Encyclopaedia Judaica è un'enciclopedia in 26 volumi pubblicata in lingua inglese su argomenti legati all'ebraismo come storia di un popolo, della sua lingua, cultura e fede. Comprende parti di esegesi della scrittura, e della tradizione giuridica. Fino al 2010 è stata pubblicata in due edizioni principali, a parte qualche stampa con revisioni minori e in versione su CD-ROM.