Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I Red Hot Chili Peppers (talvolta abbreviato semplicemente in RHCP o Red Hot) sono un gruppo musicale rock statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1983 e composto da Anthony Kiedis (voce), Flea (basso, cori), John Frusciante (chitarra, cori) e Chad Smith (batteria, percussioni). Nella loro carriera hanno mescolato con successo vari generi, tra cui soprattutto funk, hip hop, hard rock, punk rock, rock psichedelico e successivamente rock alternativo e pop rock, arrivando a forgiare un caratteristico sound che nelle esibizioni dal vivo è improntato spesso all'improvvisazione. Hanno venduto più di 80 milioni di dischi nel mondo, di cui 33 milioni nei soli Stati Uniti; inoltre detengono il record per il maggior numero di singoli al primo posto della Alternative Airplay, classifica stilata dalla rivista Billboard. Nel 2012 sono stati inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame.
La quinta stagione della serie televisiva The Mentalist è stata trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti d'America da CBS dal 30 settembre 2012 al 5 maggio 2013. In lingua italiana, la stagione è stata trasmessa in prima visione in Italia da Premium Crime, canale pay della piattaforma Mediaset Premium, dal 27 febbraio al 24 luglio 2013. La prima messa in onda in chiaro ha avuto luogo invece in Svizzera, su RSI LA1, dal 21 agosto 2013; la prima trasmissione free su suolo italiano è poi avvenuta su Rete 4, dall'11 settembre al 20 novembre 2013.
Batman: Arkham Knight è un videogioco action-adventure del 2015, sviluppato da Rocksteady Studios e pubblicato da Warner Bros. Interactive Entertainment per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows. Si tratta del terzo capitolo della trilogia principale della saga di Batman: Arkham. È stato pubblicato il 23 giugno 2015 in tutto il mondo per le piattaforme PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows, mentre il 2 luglio dello stesso anno in Giappone, dove è un'esclusiva della console di casa Sony; le versioni per macOS e Linux sono state cancellate.Il titolo è ambientato in una ridisegnata Gotham City. La mappa è quattro volte più grande di quella di Batman: Arkham City (2011). La grafica dei personaggi e delle ambientazioni è ancora più dettagliata e realistica, di fatto vengono evidenziate anche le reazioni degli abiti o delle parti del corpo (come i capelli) ai movimenti, al vento e alle condizioni climatiche. È stata introdotta la possibilità di guidare la Batmobile, che ha anche un ruolo fondamentale durante la storia del gioco. I nemici per strada sono molto più numerosi e interagiscono con l'ambiente circostante (ad esempio disegnano graffiti sui muri, oppure distruggono automobili e oggetti circostanti). È assente la modalità multiplayer, in quanto l'intenzione di Rocksteady è sempre stata quella di concentrarsi sul single player, mentre fanno il loro ritorno le sfide dell'Enigmista. Il gioco è stato accolto positivamente dalla critica, riscontrando un ottimo numero di vendite e figurando in svariate liste dei migliori videogiochi del 2015.Al momento della pubblicazione, le versioni del gioco per PlayStation 4 e Xbox One hanno presentato, fin da subito, ottime prestazioni a livello tecnico. D'altra parte, a causa di gravi problemi tecnici riscontrati da molti utenti nella versione PC del gioco, la Warner Bros. Interactive Entertainment ne sospende la vendita il 25 giugno 2015, due giorni dopo l'uscita, ripubblicandolo il 28 ottobre 2015.Nel 2016, è stata pubblicata la Game of the Year Edition contenente, oltre al gioco base, tutti i DLC.Mashable ha inserito il gioco tra i migliori videogiochi del decennio 2010-2019.Nel 2019, il gioco è stato incluso nella collezione Batman: Arkham Collection, contenente tutti e tre i giochi sviluppati da Rocksteady.