apri su Wikipedia

Shekhinah

La parola Shekhinah (leggi: sce-chi-nà – in ebraico: שְׁכִינָה‎?; in arabo: السكينة‎) è una traslitterazione del sostantivo ebraico femminile singolare שכינה , reso talvolta dagli omofoni Shechinah, Shekina, Shechina, Schechinah. La sua etimologia è connessa al verbo שכן (sciakhàn), dimorare, e può essere resa letteralmente come "dimora", "abitazione".All'interno della tradizione biblica e teologica ebraica indica la presenza fisica di Dio (il Signore, appellativo con cui ci si riferisce alla divinità, altrimenti impronunciabile).Di Shekhinah si parla, in particolare, relativamente a: il tabernacolo costruito sulla direzione di Mosè dagli Israeliti durante il loro soggiorno nel deserto del Sinai (XIII secolo a.C.), narrato nel Libro dell'Esodo; il Tempio di Gerusalemme, costruito da Salomone nel X secolo a.C.; le manifestazioni epifaniche di Dio ai suoi fedeli.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Shekhinah"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale