apri su Wikipedia

Sindrome di Samo

La sindrome di Samo è il termine con cui alcuni studiosi italiani denominano un disturbo che coinvolge l'area dell'affettività, della sessualità e della relazionalità dell'individuo che ne è colpito. L'affezione si presenta come un marcato (e a volte ossessivo) attaccamento ad un partner malato e una predilezione per i rapporti sessuali con soggetti portatori di malattie contagiose o, preferenzialmente, affetti da malattie sessualmente trasmissibili (MST) come l'AIDS, la gonorrea, la sifilide, l'epatite C e la lebbra, senza che vi sia alcuna preoccupazione per le pratiche cautelative di protezione dal contagio.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Sindrome di Samo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale