Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pierino e Pieretto sono due personaggi del fumetto Topolino creati dagli autori italiani Carlo Panaro e Corrado Mastantuono. Sono i nipotini di Pietro Gambadilegno, dispettosi e combina guai. Non riescono a combinare niente di buono (proprio come il loro zio). Sono comparsi per la prima volta in Topolino numero 1879 del 1991 in una storia intitolata Topolino e un favore da nulla dove Topolino si deve occupare di loro perché Gambadilegno è in prigione.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Corrado, suddivise per attività principale.
Corrado Mastantuono (Roma, 20 dicembre 1962) è un fumettista italiano.
Bum Bum Ghigno è un personaggio inventato per la Disney da Corrado Mastantuono. Di professione imbianchino, di fatto un pasticcione, abita a Paperopoli come anche i suoi migliori amici, Paperino e Archimede Pitagorico, con i quali passa molte ore nel bar di Poldo Crochetta a bere tamarindo. In più di un'occasione dimostra una passione per i gangster-movie. In una storia rivela che la sua istruzione si è fermata alle elementari e torna a scuola per conseguirne la licenza. Bum Bum conosce Paperino da molti anni, poiché si trasferì a Quacktown per un certo periodo insieme alla cugina Mary Jane Ghigno, top model di professione, di cui Paperino era innamoratissimo. Orgoglioso pasticcione sempliciotto, in realtà dimostra d'avere un cuore d'oro. La sua prima apparizione risale al 1997, con la storia Paperino e la macchina della conoscenza, pubblicata su Topolino nº 2172. In questa storia, al contrario delle seguenti, Bum Bum appare scorretto e arrogante e ricopre il ruolo di antagonista di Paperino, mentre nelle storie successive avrà una caratterizzazione più gentile, mansueta e altruista.