Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
John Nicholas Cassavetes (New York, 9 dicembre 1929 – Los Angeles, 3 febbraio 1989) è stato un attore, regista e sceneggiatore statunitense. Attivo nel campo cinematografico, teatrale e televisivo, è stato uno dei primi registi indipendenti. Fin dall'inizio affiancò alla recitazione la ricerca narrativa come regista di film indipendenti; fu epìgono e al tempo stesso migliore esponente della corrente della "Scuola di New York" (gruppo in realtà eterogeneo che comprendeva Sidney Meyers, Shirley Clarke, Lionel Rogosin e altri), che assunse come criteri stilistici e contenutistici il realismo, il documentarismo, l'improvvisazione, la povertà di mezzi produttivi, con richiami a volte espliciti alla "poetica del pedinamento" di Cesare Zavattini. Il suo stile di regia è noto per l'improvvisazione degli attori e per la sua capacità di narrare storie realistiche. Il suo è stato un cinema "familiare" (nei suoi film hanno recitato amici come Seymour Cassel, Ben Gazzara e Peter Falk, la moglie Gena Rowlands, la madre, la suocera e i figli) che ha raccontato storie di coppie in crisi o di problemi della vita metropolitana. Da Gena Rowlands ebbe tre figli. Uno di essi, Nick, è oggi un regista.
John Howard Carpenter (Carthage, 16 gennaio 1948) è un regista, sceneggiatore, compositore, musicista, attore, produttore cinematografico e montatore statunitense. Tra i suoi film più famosi ci sono Halloween - La notte delle streghe (1978), 1997: Fuga da New York (1981), La cosa (1982), Grosso guaio a Chinatown (1986), Essi vivono (1988) e Il seme della follia (1994). Oltre a dirigere, Carpenter ha composto la colonna sonora di molti suoi film.
Glenn Ficarra (Holmdel, 27 maggio 1971) e John Requa (Burien, 1º gennaio 1967), sono due registi, sceneggiatori e produttori cinematografici statunitensi.
Face/Off - Due facce di un assassino (Face/Off) è un film del 1997 diretto da John Woo e interpretato da John Travolta e Nicolas Cage. La trama del film è incentrata sui personaggi di Sean Archer, un agente dell'FBI, e Castor Troy, un terrorista, che a seguito di un intervento di chirurgia plastica all'avanguardia assumono rispettivamente l'uno le sembianze dell'altro. Il film riscosse un grandissimo successo sia di critica che di pubblico, incassando in tutto il mondo circa 245 milioni di dollari.