apri su Wikipedia

Skat (gioco di carte)

Lo Skat è (insieme con la sua variante, il Doppelkopf) il gioco di carte più diffuso in Germania e Slesia in cui è nato, agli inizi del XIX secolo. Lo si gioca anche nelle regioni statunitensi con una forte presenza tedesca, come il Wisconsin e il Texas. Per la sua origine e diffusione, anche i termini del gioco sono comunemente in tedesco. È un gioco di prese per tre o quattro giocatori. Il mazzo è costituito da 32 carte: 7, 8, 9, 10, fante, donna, re e asso di ogni seme, senza jolly. Alcuni giocatori della Germania meridionale e orientale e dell'Austria preferiscono utilizzare mazzi tedeschi, con i semi di campanelli, cuori, foglie e ghiande. Fino a non molto tempo fa, per esempio, in Sassonia e in Turingia si usavano quasi esclusivamente carte tedesche. Nei tornei, oggi si usa un mazzo di carte che è una sorta di via di mezzo, essendo a semi francesi ma colori tedeschi: picche verdi per facilitarne l'associazione alle foglie e quadri gialli per facilitarne l'associazione ai campanelli. Peraltro, il tipo di mazzo utilizzato non modifica in alcun modo il meccanismo di gioco.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Skat (gioco di carte)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale