Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rignano sull'Arno (pronuncia: /ri ano sul l arno/) un comune italiano di 8.702 abitanti della citt metropolitana di Firenze, in Toscana.
Arno Kompatscher (Fiè allo Sciliar, 19 marzo 1971) è un politico italiano, esponente della Südtiroler Volkspartei. Dal 9 gennaio 2014 è Presidente della provincia autonoma di Bolzano e dal 15 giugno 2016 presidente della Regione autonoma del Trentino-Alto Adige.
Santa Croce sull'Arno è un comune italiano di 14 633 abitanti della provincia di Pisa in Toscana. Situato nel Valdarno inferiore, è un importante centro manifatturiero che fonda la propria economia sulla lavorazione ed esportazione di cuoio e pelle.
Il Ticino (Tessin in tedesco e in francese, Ticìn, Tisín, Tesìn o Tzìch in lombardo e in piemontese) è un importante fiume della Svizzera meridionale e dell'Italia settentrionale, il principale affluente del Po per volume d'acqua e in assoluto il secondo fiume italiano per portata d'acqua. Il Ticino misura complessivamente 248 km di lunghezza ed è uno dei fiumi più sani in Italia.
Incisa in Val d'Arno (pronuncia: /in'ʧiza in val 'd arno/, L'Incìsa in dialetto locale) è stato un comune italiano di 6 530 abitanti della provincia di Firenze (ora città metropolitana di Firenze). Dal 1º gennaio 2014 è fuso con Figline Valdarno nel nuovo comune di Figline e Incisa Valdarno. È noto anche per essere stato il paese di adozione di Francesco Petrarca.
Arno Breker (Elberfeld, 19 luglio 1900 – Düsseldorf, 13 febbraio 1991) è stato uno scultore tedesco, molto celebre per la sua attività artistica durante il Terzo Reich. Le sue opere furono considerate dalle autorità nazionalsocialiste come la perfetta antitesi della cosiddetta "arte degenerata".