Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Sorridi, piccola Anna dai capelli rossi (in originale Before Green Gables) è il titolo del prequel della serie di Anna dai capelli rossi. Il libro è stato pubblicato nel 2008 da Puffin, una divisione di Penguin Books nell'ambito delle celebrazioni per il centenario dalla pubblicazione del primo romanzo su Anna Shirley. L'autrice del prequel è la canadese Budge Wilson, già autrice di numerosi racconti per ragazzi, che ha scritto Before Green Gables con il consenso degli eredi di Lucy Maud Montgomery, autrice originale della saga.
Questa è la lista degli episodi dell'anime Anna dai capelli rossi, prodotto nel 1979 dalla Nippon Animation in 50 episodi e facente parte del progetto World Masterpiece Theater. Nel 2009 è stato prodotto il prequel Sorridi, piccola Anna.
Anna dai capelli rossi (赤毛のアン Akage no An?) è un anime prodotto dalla Nippon Animation in 50 episodi nel 1979 e trasmesso dalla Fuji TV a partire da gennaio 1979. È l'adattamento dell'omonimo romanzo per ragazzi della scrittrice canadese Lucy Maud Montgomery, che ha attinto a piene mani dai ricordi della propria infanzia per la stesura del libro. Fa parte del progetto World Masterpiece Theater della Nippon Animation. La Nippon Animation in occasione del trentennale dell'anime, ha prodotto un prequel dal titolo Sorridi, piccola Anna trasmesso in Giappone da Fuji TV a partire da aprile 2009 e in Italia da ottobre 2010.
Anna dai capelli rossi, noto anche come Anna dei tetti verdi, oppure Anna dei verdi abbaini (Anne of Green Gables), è un romanzo della scrittrice canadese Lucy Maud Montgomery, pubblicato per la prima volta nel 1908, ed è il primo della saga di Anna dai capelli rossi. Venne concepito come romanzo per lettori di ogni età, ma con gli anni è diventato un classico della letteratura per ragazzi. Montgomery trovò l'ispirazione per il romanzo in un biglietto che aveva scritto anni prima in cui descriveva la storia di una coppia a cui era stata erroneamente affidata una ragazzina orfana, anziché un maschio, ma che aveva deciso di tenerla ugualmente. Montgomery inserì nella storia anche le proprie esperienze infantili nella zona rurale dell'Isola del Principe Edoardo. L'ispirazione per il personaggio di Anna Shirley invece le fu dato da una fotografia di Evelyn Nesbit.