Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Kenneth Charles Loach (Nuneaton, 17 giugno 1936) è un regista, attivista e politico britannico. Figlio di operai, ha dedicato tutta la sua opera cinematografica alla descrizione delle condizioni di vita dei ceti meno abbienti. Politicamente impegnato a sinistra, come socialista democratico ed umanista, ha fatto parte della corrente artistica inglese del Free cinema (i cui leader erano i registi Lorenza Mazzetti, Lindsay Anderson, Karel Reisz e Tony Richardson), con film come Poor Cow e Kes. Tra i vari premi ricevuti meritano di essere ricordati le due Palme d'oro vinte al Festival di Cannes nel 2006, per Il vento che accarezza l'erba, e nel 2016 con Io, Daniel Blake, il Pardo d'onore al Festival di Locarno nel 2003 e il Leone d'oro alla carriera alla Mostra del cinema di Venezia nel 1994. È padre del regista Jim Loach.
Io, Daniel Blake (I, Daniel Blake) è un film del 2016 diretto da Ken Loach vincitore della Palma d'oro al Festival di Cannes 2016.
Claudio Amendola (Roma, 16 febbraio 1963) è un attore, conduttore televisivo e regista italiano.
Bread and Roses (in Italia noto anche come Il pane e le rose) è un film del 2000 diretto da Ken Loach. È considerato il primo film americano di Ken Loach, ma più precisamente è il suo primo film statunitense, in quanto l'America Latina era già apparsa nei suoi lavori. Il tema della precarietà del lavoro - già affrontato in Riff Raff - qui si inserisce su quello dell'emigrazione clandestina e della dignità umana, nella migliore tradizione del regista britannico che in questa pellicola dà spazio anche a momenti di pura commedia. Fu presentato in concorso al 53º Festival di Cannes.
Tickets è un film del 2005. Il film è diviso in 3 episodi, diretti rispettivamente da Ermanno Olmi, Abbas Kiarostami e Ken Loach, ed hanno come filo comune un viaggio in treno. Per questa pellicola, Silvana De Santis ha ricevuto una candidatura come migliore attrice non protagonista ai Nastri d'argento 2006.