Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Sorry We Missed You è un film del 2019 diretto da Ken Loach e sceneggiato da Paul Laverty.
Io, Daniel Blake (I, Daniel Blake) è un film del 2016 diretto da Ken Loach vincitore della Palma d'oro al Festival di Cannes 2016.
Bread and Roses (in Italia noto anche come Il pane e le rose) è un film del 2000 diretto da Ken Loach. È considerato il primo film americano di Ken Loach, ma più precisamente è il suo primo film statunitense, in quanto l'America Latina era già apparsa nei suoi lavori. Il tema della precarietà del lavoro - già affrontato in Riff Raff - qui si inserisce su quello dell'emigrazione clandestina e della dignità umana, nella migliore tradizione del regista britannico che in questa pellicola dà spazio anche a momenti di pura commedia. Fu presentato in concorso al 53º Festival di Cannes.
Tickets è un film del 2005. Il film è diviso in 3 episodi, diretti rispettivamente da Ermanno Olmi, Abbas Kiarostami e Ken Loach, ed hanno come filo comune un viaggio in treno. Per questa pellicola, Silvana De Santis ha ricevuto una candidatura come migliore attrice non protagonista ai Nastri d'argento 2006.
Karel Reisz (Ostrava, 21 luglio 1926 – Londra, 25 novembre 2002) è stato un regista e critico cinematografico cecoslovacco naturalizzato britannico, uno dei principali esponenti del Free Cinema degli anni cinquanta e sessanta, insieme a Lindsay Anderson e Tony Richardson. In circa trentacinque anni di carriera, divisa tra una prima fase britannica (anni cinquanta e sessanta) ed una seconda americana (anni settanta e ottanta), ha diretto nove lungometraggi, fra i quali spiccano l'esordio Sabato sera, domenica mattina (1960), la sfrenata commedia Morgan matto da legare (1966) e il raffinato melodramma La donna del tenente francese (1981).
Harold Pinter (Londra, 10 ottobre 1930 – Londra, 24 dicembre 2008) è stato un drammaturgo, regista teatrale, attore teatrale, sceneggiatore, scrittore e poeta britannico. Ha scritto per teatro, radio, televisione e cinema. I suoi primi lavori sono considerati fra i capolavori del teatro dell'assurdo. Gli è stato assegnato il premio Nobel per la letteratura nel 2005.
Albert Finney (Salford, 9 maggio 1936 – Londra, 7 febbraio 2019) è stato un attore britannico.