apri su Wikipedia

Spada nella roccia

In alcune opere del ciclo arturiano, la spada nella roccia è una spada magica conficcata in una roccia (o talvolta in un'incudine). Viene spesso identificata con la spada Excalibur, specie nelle versioni recenti del mito arturiano, sebbene in numerose opere del ciclo le due spade siano distinte. La versione in cui Artù estrae la spada dalla roccia apparve per la prima volta nel racconto in versi francese Merlino, di Robert de Boron (fine XII secolo – inizio XIII secolo), ma l'autore inglese sir Thomas Malory, ne La morte di Artù (1485), scrisse che la spada che lui aveva estratto dalla roccia non è Excalibur, poiché Artù aveva rotto la sua prima spada in uno scontro con re Pellinor ed aveva solo dopo ricevuto Excalibur dalla Dama del Lago come spada sostituta. La rottura della prima spada viene affermata anche nella francese Suite du Merlin (Prosa di Merlino), del 1240 circa.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Spada nella roccia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale