apri su Wikipedia

Sperimentazione animale

Con sperimentazione animale s'intende l'utilizzo scientifico a scopo di studio e ricerca di animali, per esempio in ambito farmacologico, fisiologico, fisiopatologico, biomedico e biologico. La sperimentazione animale pu essere di base (ad esempio la ricerca che si basa sulla mera osservazione dei comportamenti animali) o applicata cio quando l'animale viene usato come modello al fine di comprendere meglio una determinata caratteristica biologica di un'altra specie, per lo pi quella umana. La sperimentazione include quindi la pura ricerca come quella genetica, la biologia dello sviluppo, gli studi comportamentali, le ricerche biomediche e i test tossicologici. La sperimentazione animale viene condotta in universit , scuole di medicina, aziende farmaceutiche, fattorie, e anche in ambito militare e industriale.Nel mondo si stima che il numero di vertebrati (dal pesce zebra ai primati) usati per esperimenti sia compreso tra 10 e gli oltre 100 milioni all'anno. In questo numero non sono inclusi gli invertebrati; il numero di ratti e topi, usati negli Stati Uniti nel 2001, stimato in 80 milioni di unit .Al 2008, in Europa, i vertebrati maggiormente usati erano i topi (59,30%) quindi i ratti (17,70%) e a seguire animali a sangue freddo (9,6%) e quindi uccelli (6,3%). La stragrande maggioranza della comunit scientifica ritiene ad oggi necessario il ricorso alla sperimentazione animale. La Royal Society spiega che virtualmente tutti i successi medici raggiunti nel XX secolo sono dovuti all'impiego di animali, e la statunitense National Academy of Sciences a sua volta spiega che anche i computer pi sofisticati non possono riprodurre le interazioni che sussistono tra le cellule, organi, molecole, ecc., rendendo quindi necessario l'uso degli animali in molti campi di ricerca. Nel maggio del 2015, la rivista Nature, con un editoriale di Kay Davies, sottolinea come proibire i test sugli animali metta in pericolo la stessa scienza.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Sperimentazione animale"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale