Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Spider-Man 2 è un film del 2004 diretto da Sam Raimi, sequel del precedente Spider-Man. Basato sui fumetti dell'Uomo Ragno, creati da Stan Lee e Steve Ditko e pubblicati dalla Marvel Comics, il film prosegue la storia di Peter Parker, interpretato da Tobey Maguire, ragazzo che ha acquisito dei superpoteri dal morso di un ragno geneticamente modificato, che non riesce a conciliare bene la sua vita privata con i suoi doveri di Spider-Man. Contemporaneamente a questi problemi, Peter deve far fronte ad una nuova, temibile minaccia: quella del Dottor Octopus, scienziato geniale a cui si attaccano quattro tentacoli meccanici senzienti alla schiena a causa di un esperimento fallito. Nel tentativo di replicate il sopracitato esperimento, Octopus inizierà a seminare il terrore in giro per la città e toccherà a Spider-Man fermarlo. Nel cast, oltre a Maguire, sono presenti Alfred Molina, Kirsten Dunst e James Franco, rispettivamente nei ruoli del villain Otto Octavius / Dottor Octopus, di Mary Jane Watson e di Harry Osborn. È considerato da molti critici e fan dell'Uomo Ragno come uno dei migliori film sui supereroi di tutti i tempi ed il migliore dedicato a Spider-Man mai realizzato.La trama che ispirò il film deriva dalla storia Mai più Spider-Man!, pubblicata sul numero 50 della testata The Amazing Spider-Man, in cui l'eroe decide di abbandonare il costume di Spider-Man e tornare a una vita normale.Il film uscì nelle sale negli Stati Uniti il 30 giugno 2004, mentre nelle sale italiane uscì il 16 settembre 2004. Venne anche distribuito in IMAX. Alla sua uscita ottenne recensioni molto positive e un incasso globale di 783 milioni di dollari. Inoltre fu l'unico film della saga a vincere un Premio Oscar, per la categoria dei migliori effetti speciali.
Spider-Man è un film del 2002 diretto da Sam Raimi. Basato sui fumetti dell'Uomo Ragno, creati da Stan Lee e Steve Ditko e pubblicati dalla Marvel Comics, il film racconta la storia di Peter Parker, interpretato da Tobey Maguire, che viene morso da un ragno geneticamente modificato e ne acquisisce i poteri ed i sensi da ragno. Peter, dopo la morte dello zio Ben, decide di mettere i suoi poteri al servizio dell'umanità e diventa il supereroe noto come Spider-Man. Nel cast, oltre a Maguire, sono presenti Willem Dafoe, Kirsten Dunst e James Franco, rispettivamente nei ruoli di Norman Osborn, Mary Jane Watson ed Harry Osborn. Considerato tra i migliori film del genere supereroistico, Spider-Man uscì nelle sale negli Stati Uniti il 3 maggio 2002 con anteprima nazionale svolta il 1º maggio al Tribeca Film Festival, mentre nelle sale italiane il film uscì il 7 giugno 2002, e divenne un successo sia di pubblico che di critica. Con 821 708 551$ in tutto il mondo, il film batté diversi record, diventando il 3° film più visto nel 2002 (dietro a Harry Potter e la camera dei segreti e Il Signore degli Anelli - Le due torri) e, alla sua uscita, il cinefumetto con il più alto incasso globale. Il successo del film, portò il regista Sam Raimi a realizzare due seguiti, Spider-Man 2 nel 2004 e Spider-Man 3 nel 2007. Nel 2012, la Columbia Pictures, la stessa casa di produzione del film, distribuì nei cinema The Amazing Spider-Man, un reboot della saga cinematografica slegato dalla precedente trilogia diretta da Raimi.
Spider-Man: Homecoming è un film del 2017 diretto e co-scritto da Jon Watts. Basato sull'omonimo personaggio dei fumetti Marvel Comics, il film è prodotto da Columbia Pictures, Marvel Studios e Pascal Pictures, e distribuito da Sony Pictures Releasing. Si tratta del secondo reboot del franchise cinematografico di Spider-Man, e della sedicesima pellicola del Marvel Cinematic Universe. Il film è stato scritto da John Francis Daley & Jonathan Goldstein, Watts & Christopher Ford e Chris McKenna & Erik Sommers ed è interpretato da Tom Holland, Michael Keaton, Jon Favreau, Zendaya, Donald Glover, Tyne Daly, Marisa Tomei e Robert Downey Jr. In Spider-Man: Homecoming, Peter Parker cerca di trovare un equilibrio tra i suoi impegni scolastici e la lotta al crimine nei panni di Spider-Man. Il film è stato annunciato nel febbraio 2015, dopo che i Marvel Studios e la Sony hanno raggiunto un accordo per realizzare un nuovo film su Spider-Man ambientato all'interno del Marvel Cinematic Universe. Nel giugno seguente Holland venne annunciato come interprete di Peter Parker / Spider-Man e Watts venne scelto come regista. Il titolo del film venne rivelato nell'aprile 2016.
Spider-Man - Un nuovo universo (Spider-Man: Into the Spider-Verse) è un film d'animazione statunitense del 2018 diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman. Primo film d'animazione con l'Uomo Ragno come protagonista e debutto cinematografico di Miles Morales, è basato sul fumetto del Ragnoverso. Racconta di un nuovo giovane Spider-Man che dovrà salvare New York da Kingpin insieme ad altri uomini e donne ragno dei fumetti Marvel provenienti da universi alternativi. Il film è dedicato alla memoria dei creatori di Spider-Man, Stan Lee e Steve Ditko, entrambi deceduti nel 2018. La pellicola ha ricevuto reazioni molto positive sia dalla critica specializzata che dai fan. La pellicola ha incassato oltre 375 milioni di dollari in tutto il mondo con un budget di 90 milioni. Lodato per l'animazione, i personaggi, la storia, la recitazione, l'umorismo e la colonna sonora, il film ha vinto numerosi premi tra cui l'Oscar al miglior film d'animazione e il Golden Globe per il miglior film d'animazione, entrambi nel 2019.
La storia di san Sebastiano nelle arti (visive e non) è una tra le più lunghe e ricche, forse può essere considerato uno dei santi più rappresentati della Chiesa cattolica. Riconoscibile a colpo d'occhio, per via dell'iconografia che lo riguarda, costituita dalle frecce che gli penetrano il corpo, questa immagine è venuta a subire nel corso del tempo una quantomai notevole evoluzione; passando dall'originaria figura di uomo barbuto di mezza età che indossa l'armatura a quella di adolescente muscoloso con un corpo intatto seminudo ed inerme, fino a trasfigurarsi in una vera e propria icona gay. Nelle rappresentazioni del primo millennio lo si vede indossare la clamide militare come si conveniva alla sua professione di soldato, e sempre senza barba: un guerriero armato di scudo e spada. Durante l'epoca dell'arte gotica appare con un'armatura di maglie metalliche alla moda del tempo, ma presto anche con un ricco abito da nobile romano e di solito con la barba. Da allora in poi si è cominciato inoltre a rappresentarlo nudo al momento di essere colpito dalle frecce; soprattutto i gotici olandesi e tedeschi lo raffigurano ricoperto di ferite e col corpo magro ben evidenziato. Il primo attributo personale di riconoscimento è la corona di fiori in mano; a partire dall'alto Medioevo una freccia e un arco tra le mani. Dal tardo XV secolo gli artisti hanno scelto sempre più spesso di presentare la figura del santo come un giovinetto denudato, ancora completamente imberbe, con le mani strettamente legate al tronco di un albero o alla cima di una colonna mentre offre del tutto indifeso il petto alle frecce del carnefice.
Karin Proia (Latina, 14 marzo 1974) è un'attrice, regista e sceneggiatrice italiana.
L'Uomo Ragno, personaggio dei fumetti Marvel Comics, è stato trasposto sul grande schermo in sette occasioni tra il 2002 e il 2019. Progetti concreti legati agli adattamenti cinematografici sul supereroe sono stati messi in cantiere fin dal 1985, ma il primo film è uscito nelle sale solo diciassette anni dopo, diretto da Sam Raimi e con Tobey Maguire nel ruolo del protagonista. Il film Spider-Man e i due successivi capitoli hanno dato vita ad una trilogia di grande successo, che ha ottenuto complessivamente circa 2,5 miliardi di dollari di incasso in tutto il mondo. Nel 2010 è iniziata invece la produzione di un reboot della saga, con il film The Amazing Spider-Man, uscito a luglio 2012, diretto Marc Webb e interpretato da Andrew Garfield, che ritornano anche nel capitolo successivo, The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro. Erano previsti due spin-off della saga The Amazing Spider-Man sui Sinistri Sei e Venom, tuttavia nel febbraio del 2015 viene annunciato un accordo tra la Sony Pictures e i Marvel Studios per produrre un nuovo reboot di Spider-Man ambientato nel Marvel Cinematic Universe: il personaggio è apparso prima in Captain America: Civil War, e poi come protagonista di Spider-Man: Homecoming, uscito nel luglio 2017, e Spider-Man: Far from Home, uscito nel luglio 2019. A seguito di questo accordo la saga The Amazing Spider-Man viene cancellata, ma gli spin off sui Sinistri Sei e su Venom rimangono comunque in lavorazione. Nel marzo 2017 viene ufficialmente annunciato il film Venom, uscito il 4 ottobre 2018 con Tom Hardy nel ruolo di protagonista.
Elizabeth Montgomery, all'anagrafe Elizabeth Victoria Montgomery (Hollywood, 15 aprile 1933 – Los Angeles, 18 maggio 1995), è stata un'attrice statunitense. È nota in particolare per aver interpretato nella serie televisiva Vita da strega (Bewitched) il ruolo di Samantha Stephens.
Antonio Mancini (Roma, 14 novembre 1852 – Roma, 28 dicembre 1930) è stato un pittore italiano.