apri su Wikipedia

Start-up innovativa

Una start-up innovativa è una particolare forma di società di capitali prevista nell'ordinamento italiano. La definizione di start-up innovativa è contenuta nell’articolo 25 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 (noto anche come Decreto crescita “bis”), convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221. Si tratta di un provvedimento volto a favorire l’occupazione giovanile e semplificare l’accesso agli strumenti finanziari per le imprese giovani che puntano all'innovazione. Le ragioni che hanno spinto il legislatore a regolamentare il fenomeno vanno individuate nella volontà di adottare politiche volte a «favorire la crescita sostenibile, lo sviluppo tecnologico, la nuova imprenditorialità e l'occupazione in particolare giovanile» al pari di altri paesi europei ed extraeuropei.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Start-up innovativa"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale