Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Piazza della Chiesa Nuova è una piazza romana situata tra corso Vittorio Emanuele II e via dei Filippini, nel rione Parione. Lungo uno dei suoi lati, si trovano, affiancate, la chiesa di Santa Maria in Vallicella e l'Oratorio dei Filippini, pregevole opera di Francesco Borromini, ove, al secondo piano, è ospitata la Biblioteca Vallicelliana. Nella piazza sono presenti, inoltre, la fontana della Terrina, originariamente posta al centro di Campo de' Fiori e poi rimossa nel 1899 per far posto al monumento dedicato a Giordano Bruno, e una statua del poeta settecentesco Pietro Metastasio, opera dello scultore fiorentino Emilio Gallori, posta inizialmente nel 1886 in piazza di San Silvestro e poi, nel 1910, spostata nella posizione attuale.
Il Monumento a Giuseppe Garibaldi è un'imponente statua equestre situata a Roma sul Gianicolo, nel punto più alto del colle. Venne realizzato da Emilio Gallori e fu inaugurato il 20 settembre 1895, in occasione del venticinquesimo anniversario della presa di Roma.
Emilio Pasquale Gallori (Firenze, 3 aprile 1846 – Siena, 24 dicembre 1924) è stato uno scultore italiano.